logo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “V. ALMANZA – A. D’AJETTI” OMNICOMPRENSIVO - PANTELLERIA

I nostri studenti al Covegno sul “Futuro che cambia” organizzato dalla Scuola di Politica di Roma

da | Ott 17, 2022 | News | 0 commenti

Dal progetto ParComunichiamo al Pantelleria Youth Forum, è continuato il percorso formativo sulle competenze trasversali e l’orientamento degli studenti dell’Istituto V. Almanza di Pantelleria con la partecipazione alla Summer School 2022 di Scuola di Politiche. Il titolo della sesta edizione è stato “Ex Post. Il futuro che cambia”, un programma ricco di incontri in cui oltre 100 giovani tra i 18 e i 30 anni si sono dati appuntamento a Cesenatico dal 6 al 9 ottobre 2022 per dialogare e confrontarsi con tanti protagonisti delle istituzioni, del mondo accademico, della comunicazione e del settore privato dello scenario pubblico italiano e internazionale. Lo scopo è stato quello di analizzare il presente alla luce delle trasformazioni in corso, individuarne gli snodi critici e provare ad immaginare di guidare il cambiamento senza subirlo in maniera passiva.

All’interno del teatro comunale di Cesenatico, gli studenti hanno partecipato in modalità full time a XIII plenarie aventi i seguenti temi:

I – Elezioni 2022: avanti un altro con Nando Pagnoncelli.

II – Formare il futuro: le sfide della scuola con Andrea Gavosto e Vanessa Roghi.

III – Russia vs Ucraina: scenari futuri e nuovi equilibri mondiali con Mara Morini.

IV – Pantelleria Youth Forum: Parchi-laboratorio di futuro sostenibile con Sonia Anelli, Luca Bianchi e Luca Deganutti.

V – L’Europa dopo David Sassoli con Pina Picierno.

VI – L’economia italiana ed europea difronte alle sfide del nuovo mondo con Paolo Guerrieri, Flavia Mazzarella, Andrea Montanino.

VII – Le loro idee camminano sulle nostre gambe: 30 anni dopo Falcone e Borsellino con Raffaello Magi e Costantino Visconti.

VIII – Il potere delle parole per trasformare il futuro con Annarosa Buttarelli e Sarantis Thanopulos.

IX – La guerra della disinformazione e la fragilità delle democrazie con Antonio Nicita, Nona Mikhelidze e Gianni Riotta.

X – Il secolo del dragone? La Cina nello scacchiere mondiale con Giulia Pompili e Antonio Talia.

XI – Come raccontare le guerre oggi con Francesca Mannocchi.

XII – Il futuro della scienza, il futuro del mondo. La ricerca scientifica e tecnologica in Italia con Federica Merenda e Giorgio Metta.

XIII – Ex post: il futuro che cambia con Romano Prodi e Luca Bottura.

logo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “V. ALMANZA – A. D’AJETTI” OMNICOMPRENSIVO - Pantelleria (TP)

Ufficio Relazioni Pubblico

Via  Napoli, 32 – 91017 - Pantelleria – (TP)

Tel. 0923 911050  

PEO: tpis00400r@istruzione.it

PEC: tpis00400r@pec.istruzione.it 

Canale YouTube

C.F. 93076050819

Codice Univoco Ufficio: UFCTA6

Codice IPA: isvalma

Iban: IT 15 Q 01030 16401 000063407529

c.c.b. - c.t.u. 0319907

 

 

 

Utility 

SEDE Istituto Superiore "ALMANZA"

Via Napoli 32 - TEL. 0923911050

Località Santa Chiara - TEL. 09231570100

SEDE Scuola Media "ALIGHIERI"

Via Salibi s.n.c. - TEL. 0923871030

91017 Pantelleria

 

  

SEDE Istituto Superiore "ALMANZA"

Via Napoli 32 - TEL. 0923911050

Località Santa Chiara - TEL. 09231570100

SEDE Scuola Media "ALIGHIERI"

Via Salibi s.n.c. - TEL. 0923871030

91017 Pantelleria

 

 

 

SEDE Istituto Superiore "ALMANZA"

Via Napoli 32 - TEL. 0923911050

Località Santa Chiara - TEL. 09231570100

SEDE Scuola Media "ALIGHIERI"

Via Salibi s.n.c. - TEL. 0923871030

91017 Pantelleria

 

 

© 2018 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0